E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 26 gennaio 2023, il DPCM del 29 dicembre 2022 con cui sono state fissate le quote dei lavoratori stranieri che possono fare ingresso in Italia per lavorare. Il nuovo Decreto fissa una quota massima di ingressi pari a 82.705 unità, 44.000 delle quali riservate agli ingressi per motivi di lavoro stagionale.
Predisposto grazie a un ampio processo di consultazione degli stakeholder dell’economia e della società, il Libro Bianco sul governo delle migrazioni economiche offre un complesso di indicazioni e proposte utili ai decisori pubblici e a tutti gli attori del mercato coinvolti nella gestione dei processi migratori e di inclusione dei lavoratori immigrati.
Il premio, dell’ammontare di 9mila euro, verrà assegnato tramite un concorso rivolto a tesi che affrontano i temi dell’immigrazione e del diritto d’asilo. Nello specifico, il tema scelto per questa 1a edizione è la criminalizzazione della solidarietà e dei diritti. La domanda di partecipazione deve essere spedita entro il 28 febbraio 2023
Una pagina dedicata con tutte le informazioni utili su misure urgenti attuate a livello regionale, nazionale ed europeo, news, iniziative e raccolte fondi ufficiali, per far fronte all'emergenza umanitaria in Ucraina.
Visita il Portale tematico destinato ai migranti presenti nel territorio regionale con tutte le informazioni utili relative a salute, lavoro, istruzione e documenti tradotte in inglese, francese, arabo e russo