Alla fine del 2021, le persone in fuga da guerre, violenze, persecuzioni e violazioni di diritti umani risultavano essere 89,3 milioni, un aumento dell’8 per cento rispetto all’anno precedente e ben oltre il doppio rispetto al dato registrato 10 anni fa, secondo il rapporto statistico annuale dell’UNHCR Global Trends.
Attivi, presso alcuni Centri per l’Impiego dell'isola, gli Sportelli di prima informazione e orientamento rivolti ai cittadini ucraini e ai soggetti che ne gestiscono l'accoglienza. Gli interessati potranno recarsi presso lo Sportello più vicino nei giorni e negli orari di apertura o ricevere una consulenza tramite telefono/email.
Gli sportelli del progetto “S.M.A.R.T Mediazione inclusione sociale della popolazione straniera”, attivi a Oristano, Olbia e Cagliari, grazie alla presenza dei mediatori, offrono attività di informazione e supporto diretto, assistenza al disbrigo di pratiche e un aiuto concreto nella ricerca lavoro.
Una pagina dedicata con tutte le informazioni utili su misure urgenti attuate a livello regionale, nazionale ed europeo, news, iniziative e raccolte fondi ufficiali, per far fronte all'emergenza umanitaria in Ucraina.
Visita il Portale tematico destinato ai migranti presenti nel territorio regionale con tutte le informazioni utili relative a salute, lavoro, istruzione e documenti tradotte in inglese, francese, arabo e russo