Le domande di contributo potranno essere presentate dagli Istituti secondari di II grado sardi. Al fine di rafforzare la collaborazione tra i soggetti impegnati sul campo nel territorio regionale, da questa edizione i progetti potranno essere realizzati anche in partenariato con le associazioni con sede legale e/o operativa in Sardegna.
Con l'Avviso la RAS intende promuovere il finanziamento di progetti tramite i quali incoraggiare attività di accompagnamento individualizzato e trasversale per i/le giovani con background migratorio, utili al raggiungimento di una piena autonomia, completamento degli studi e/o formazione professionale ed inserimento lavorativo.
La RAS seleziona uno o più soggetti collaboratori in qualità di Partner interessati alla presentazione di una proposta progettuale a valere sul FAMI 2021-2027– Ambito di applicazione 1.d) – Intervento e) – “Piani regionali per la tutela della salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità”.
Una pagina dedicata con tutte le informazioni utili su misure urgenti attuate a livello regionale, nazionale ed europeo, news, iniziative e raccolte fondi ufficiali, per far fronte all'emergenza umanitaria in Ucraina.
Visita il Portale tematico destinato ai migranti presenti nel territorio regionale con tutte le informazioni utili relative a salute, lavoro, istruzione e documenti tradotte in inglese, francese, arabo e russo