Vai al contenuto della pagina

Online il XII Rapporto dell’Associazione Carta di Roma “Notizie di contrasto”

In occasione della Giornata internazionale delle persone migranti, è stato presentato a Roma nella sede della Stampa estera, il XII Rapporto dell’Associazione Carta di Roma “Notizie di contrasto”, un’analisi dei media italiani aggiornata al 31 ottobre 2024 realizzata dalla Associazione Carta di Roma in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia.

Scarica il rapporto
Scarica la ricerca

La parola simbolo del 2024 è “Albania”, in relazione all’accordo tra governo italiano ed albanese che ha portato alla costruzione dei centri per migranti in Albania e conseguente dibattito e tensioni tra governo e magistratura sulla legittimità del decreto rispetto al diritto internazionale e alle direttive della Corte europea.

Nel 2024 il 41% dei cittadini percepisce ancora l’immigrazione come minaccia alla sicurezza e all’ordine pubblico: un andamento costante negli ultimi anni che segnala una potenziale influenza del racconto mediatico sulla percezione di rischio associato alle migrazioni.

Dal rapporto si nota una attenzione mediatica “discontinua”, con picchi di attenzione a giugno, coincidenti con la morte del bracciante indiano Satnam Singh e un aumento tra settembre e ottobre, con l’attuazione degli accordi tra Italia e Albania.

Anche i titoli sulla stampa italiana presa in esame sono diminuiti del 34%. Le 10 testate più diffuse in Italia raccolgono il 90% del totale dei titoli. Avvenire continua a guidare la copertura, con 870 titoli, ossia una media giornaliera di 2,9 titoli, nonostante un decremento del 17% rispetto al 2023.

Per maggiori informazioni consulta il sito dell'Associazione Carta di Roma

  • CONDIVIDI SU: