Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza: adottate le "Linee guida per la partecipazione di bambine e bambini e ragazze e ragazzi”

La Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, ha approvato con decreto le “Linee guida per la partecipazione di bambine e bambini e ragazze e ragazzi”, dando così attuazione alle previsioni contenute nell’Azione 25 del 5° Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva 2022- 2023 (Piano Infanzia), adottato con D.P.R. 25 gennaio 2022.
Il documento nasce con lo scopo di diffondere l’educazione all’ascolto dei bambini e dei ragazzi e la cultura della loro partecipazione, al fine di renderla un elemento intrinseco dei processi decisionali che li riguardano e di orientare il percorso dell’Osservatorio nazionale infanzia e adolescenza, prevedendo l’ascolto e la partecipazione dei minorenni come strumento metodologico da attuare in tutte le fasi del relativo Piano nazionale di azione, in vista del suo monitoraggio e della redazione del successivo Piano.
Le Linee Guida illustrano il significato profondo della partecipazione e forniscono indicazioni di metodo per stabilire un dialogo profondo tra gli adulti e i ragazzi, incluso quelli in condizioni di fragilità o marginalità, nonché coloro che si trovano nella delicata fase di transizione all’età adulta.
Scarica le Linee guida;
Per maggiori informazioni consulta la news sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia;