Nell’ambito del progetto C.A.S.L.I.S. - Contrasto Allo Sfruttamento Lavorativo in Sardegna sono operativi gli sportelli a Cagliari, Nuoro, Sassari e mobili a copertura regionale grazie al numero dedicato, rivolti alla popolazione migrante con lo scopo di fornire informazioni, assistenza e individuare possibili vittime di tratta in maniera diretta o indiretta.
“Migrazioni forzate e giornalismo: il ruolo dell’informazione nel racconto degli scenari di crisi”, questo il titolo del corso di formazione che si terrà il 13 dicembre dalle ore 14:30 presso la sala Convegni “Giorgio Pisano”, Piazza Unione Sarda a Cagliari. Obiettivo: sviluppare un confronto intorno al tema delle migrazioni, in relazione a arrivi e accoglienza.
Pubblicata la graduatoria finale relativa all'Avviso L.R. 46/1990 – Norme di tutela e promozione delle condizioni di vita di lavoratori extracomunitari in Sardegna -Approvazione e pubblicazione dell’Avviso Pubblico “Progetti per il rafforzamento e la valorizzazione dei giovani con background migratorio” nell’ambito del Programma Annuale Immigrazione 2023.
Una pagina dedicata con tutte le informazioni utili su misure urgenti attuate a livello regionale, nazionale ed europeo, news, iniziative e raccolte fondi ufficiali, per far fronte all'emergenza umanitaria in Ucraina.
Visita il Portale tematico destinato ai migranti presenti nel territorio regionale con tutte le informazioni utili relative a salute, lavoro, istruzione e documenti tradotte in inglese, francese, arabo e russo